Andare in barca con dei veri maestri di vela, che hanno tanto da insegnare ma anche da raccontare, e’ il sogno di tutti coloro che amano la vela. Ma e’ difficile trovare l’opportunita’ giusta. A meno che non decidiate quest’estate, se non avete ancora scelto cosa fare, di sfruttare queste due opportunità’, a vostra disposizione da fine luglio a settembre.
Chi sono i grandi marinai che organizzano corsi con posti limitati? Stiamo parlando di Matteo Miceli e di Maurizio Vettorato.
Matteo è quel signore che con un catamarano da spiaggia ha attraversato l’Atlantico senza assistenza da Dakar a Guadalupe, un record ancora imbattuto. E’ stato velista dell’anno del Giornale della Vela e ha intrapreso un giro del mondo in solitario (con una gallina!) con una barca da lui stesso costruita.
Maurizio e’ uno dei grandi protagonisti della classe Mini 6,50. In questa classe è stato campione italiano e ha corso l’edizione 2007 (4.200 miglia in solitario con una barca di sei metri!), ha corso con Giovanni Soldini e anche lui, come Miceli, ha effettuato imprese con catamarani da spiaggia.
E veniamo alle proposte di questi due grandi velisti per l’estate:
IN BARCA CON MATTEO MICELI
Sono tre le nuove date estive per avere l’occasione di navigare e imparare con Matteo Miceli: 20/24 luglio (corso) – 30/06 agosto (crociera) – 1/4 settembre (corso).
I corsi sono full immersion di 4 giorni nella grande vela d’altura: un “pre Master” prima di affrontare la navigazione come responsabile di comando. Non una passeggiata in mare, perche’, qualunque sia il tempo, si salpera’ e si rimarra’ in mare per 4 giorni e 4 notti nel Tirreno centrale, partendo da Riva di Traiano. Solo 4 persone salperanno ogni volta, per un programma definito a seconda delle capacita’ dell’equipaggio e delle condizioni meteo. L’equipaggio potra’ acquisire le competenze necessarie per navigare in sicurezza sia di giorno sia di notte, per la manutenzione e la preparazione della barca, per affrontare il cattivo tempo e gestire gli imprevisti, le emergenze e le avarie più frequenti in mare; si potra’ affinare le tecniche per la corretta regolazione delle vele e per effettuare ormeggi e disormeggi in condizioni impegnative. Si imparera’ a gestire il sonno polifasico per la navigazione in equipaggio ridotto, la meteorologia, l’elettronica e tanto altro.
Costi: 1200 euro
IN BARCA CON MAURIZIO VETTORATO
Anche per Maurizio sono tre le date: 25/7 (5 giorni di corso) – 3/4 e il 10/11 Settembre (corso weekend).
Quello del 25 luglio e’ un corso di 5 giorni chiamato “lupo di mare”. Si parte da Genova e ci si immerge in una navigazione/scuola dove si approfondiscono a 360° tutti i grandi temi dell’andar per mare a vela: cambusa e stivaggio, virate e strambate, saper usare le Volanti, presa di terzaroli, conduzione veloce, conduzione verso un punto. Senza perdere di vista anche la teoria: gestione della sicurezza ed emergenza a bordo, meteo, rotta in base alle previsioni, manutenzione e riparazioni, cambi vele, stramba con gennaker, alimentazione , preparazione psico fisica, scelta e prove ancoraggio… La barca è d’eccezione, si tratta di un classe 950 , una delle più veloci oceaniche.
In alternativa ci sono i corsi weekend del 3/4 e 10/11 Settembre dove si affrontano gli stessi temi del corso “lupo di mare”, ovviamente in misura ridotta.
Costi: Corso 5 giorni “lupo di mare” 960 euro; corso weekend 490 euro.
The post Non hai ancora deciso cosa fare quest’estate? Vai in barca con grandi marinai! appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.