L’avevamo detto che sarebbe stata una notte difficile alla Giraglia Rolex Cup a causa della burrasca, infatti vento e mare hanno mietuto tre “vittime”: a 60 miglia da Genova, il Grand Solei 341 Mariel di Federico Massari, 20 miglia dopo aver doppiato lo scoglio della Giraglia, ha lanciato il May Day per aver perso il timone. E’ intervenuta la Guardia Costiera francese che ha inviato un elicottero. L’equipaggio è stato soccorso e si trova ora a Macinaggio, in Corsica (stanno tutti bene).
NOTTE MOVIMENTATA PER LA GUARDIA COSTIERA
Un’altra imbarcazione, un Comet 45S, Ireal di Alberto Pagliano, con 11 velisti a bordo, ha chiesto aiuto alla Capitaneria di Porto di Genova dopo avere rotto il timone 25 miglia davanti alla Spezia. Per prelevare parte dell’equipaggio alle prime luci di oggi si è alzato in volo l’elicottero da Sarzana. L’operazione è stata complessa a causa forte vento e dal mare grosso. Quattro degli undici velisti sono stati prima trasbordati a Sarzana e quindi trasferiti al pronto soccorso della Spezia: stanno bene anche se sono molto provati dalla notte passata in balia del mare. Una motovedetta con a bordo il resto dell’equipaggio ha scortato il resto dell’equipaggio sino al porto di Spezia. Un’altra imbarcazione, X-Elor, X-412 di Daniel Gallina ha avuto un’avaria ed è stata soccorsa, all’una di notte, dalle motovedette della guardia costiera cinque miglia davanti a Portofino. L’imbarcazione, con 11 velisti a bordo, è stata trainata sino al porticciolo di Santa Margherita.
Nel prossimo numero del Giornale della Vela tutta la storia di questa Giraglia shock!
The post GIRAGLIA SHOCK: burrasca, incidenti e gravi avarie, intervengono gli elicotteri appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.